Il corso di sci e snowboard 2025 si svolgerà sulle nevi di Chiesa in Valmalenco (SO) per un totale di 10 ore di lezione suddivise in quatto domeniche: 9, 16, 23 febbraio e domenica 2 marzo 2025.Le lezioni sono tenute dai maestri FISI della Scuola Sci e Snowboard di Chiesa Valmalenco.
- La nostra storia
- La nostra sede
- Statuto
- Consiglio Direttivo
- Tesseramento
- Il Baitello del Genepì
- La Cappella del Genepì
- Contattaci
- Convenzioni e sconti
Un gruppo di circa venti giovani appassionati frequentatori della montagna sentirono il desiderio di unirsi per seguire insieme le loro passioni. Era il 22 aprile del 1961 e nasceva così il Gruppo Escursionisti Calolziesi GENEPÌ.
L’associazione, senza scopi di lucro e apolitica, si propone di favorire e diffondere il rispetto per la natura, l’escursionismo, lo sci, la speleologia, il recupero e manutenzione dei sentieri e tutte le attività sportive e culturali inerenti.
Nel 1963 sulle pendici del Resegone, al passo del Fò, il GENEPÌ ha innalzato una cappella per ricordare i caduti della montagna; inoltre tra i boschi di Carenno, per trascorrere alcuni momenti di serenità è stata ristrutturata una vecchia cascina poi diventata “ IL BAITELLO ”.
Durante questi sessant'anni di attività volontaristica, sono sorte molte difficoltà di natura economica che pur condizionando alcune scelte operative del consiglio non le hanno mai bloccate!!!
La presunzione e la passione di aver operato bene dalla nostra fondazione sino ad oggi, ci conforta e ci stimola per continuare in futuro nello spirito che ha dato vita al GENEPÌ'.