Weekend al rifugio Chalet de L’Épée/ Escursionismo
Weekend al rifugio Chalet de L’Épée
Sabato 9 e domenica 10 settembre 2023
WEEKEND AL RIFUGIO CHALET DE L'ÉPÉE
Durata cammino: 2 ore.
ISCRIZIONI IN SEDE ENTRO VENERDÌ 7 LUGLIO.
L’escursione è facile, adatta a tutti. Necessari bastoncini e cambio vestiti.
Scaricare gli allegati per tutte le informazioni.
Sabato 9 settembre
Partenza: Usellières - Valgrisenche (AO)
Dislivello: 600 m
Durata cammino: 2 ore
Lasciata la macchina a Usellières (1778 m), ci si incammina lungo una strada sterrata. Percorse alcune centinaia di metri si gira a sinistra e dopo aver attraversato un bosco di larici, si arriva all’Alpe Arolla. La strada prosegue quindi in leggera salita fino al rifugio.
È possibile raggiungere il rifugio con il servizio jeep.
Domenica 10 settembre - Escursione al Bivacco Ravelli
Partenza: rifugio Chalet de L’Épée
Dislivello: discesa 100 m, salita 600 m
Durata cammino: 2 ore
L’escursione al Bivacco Ravelli è facoltativa.
Dal rifugio si scende per alcuni tornanti, si attraversa un ponticello e quindi si prosegue verso rifugio Bezzi. Giunti a un bivio, si gira a sinistra e si prosegue quindi in quota. Dopo aver risalito leggermente il vallone dell’Invergnan, si percorre un saliscendi e un tratto pianeggiante e dopo circa due ore si arriva al bivacco. Ripercorrendo lo stesso sentiero si torna poi al rifugio.
Nel pomeriggio si torna alle auto.
Rifugio Chalet de L’Épée
Il rifugio Chalet de L’Épéeè è un rifugio privato. La quota di mezza pensione è di 50 euro .
Per ragioni igienico sanitarie è obbligatorio avere ciabatte e sacco letto (questo può essere acquistato anche sul posto).
Per motivi di sicurezza l’organizzazione potrà variare il percorso.
Seguiranno maggiori dettagli su percorso, orari e luogo di ritrovo a Calolziocorte.