Attività »
Escursionismo »
SENTIERO DEI FIORI E RIFUGIO MANDRON
SENTIERO DEI FIORI E RIFUGIO MANDRON/ Escursionismo
- RIFUGIO MENAGGIO
- SENTIERO DEGLI STRADINI
- RIFUGIO CITTA' DI BUSTO
- WEEK-END FERRATA BOCCHETTE CENTRALI
- WEEK-END RIFUGIO ELENA
- RIFUGIO MANTOVA
- RIFUGIO ZAMBONI
- RIFUGIO SAVOGNO Mt. 932
- RIFUGIO BRANCHINO Mt. 1796
- SENTIERO DEGLI STRADINI Mt. 1839
- RIFUGIO LAVORERIO
- RIFUGIO ELISABETTA
- SENTIERO DEI FIORI E RIFUGIO MANDRON
- CAPANNA DEL FORNO
- RIFUGIO BAITA MONTE ALTO Mt.1380
- RIFUGIO BALICCO Mt. 1963
- BIVACCO FORCOLA Mt. 1838
- WEEK-ENF RIFUGIO DEGLI ANGELI Mt. 2916
- WEEK-END RIFUGIO SCOIATTOLI Mt. 2255
- RIFUGIO LAENG Mt. 1760
- CAPANNO TASSONI 1317 Mt - Fanano (MO)
SENTIERO DEI FIORI E RIFUGIO MANDRON
PARTENZA: PASSO DEL TONALE
DURATA PERCORSO: H 5.00
Un itinerario di eccezionale interesse paesaggistico, naturalistico e storico che si svolge interamente attorno ai 3000 metri di quota, sulle cime e le impervie creste tra il Castellaccio ed il Pisgana, antica linea di confine con l’impero austro-ungarico.
Ripercorre gli arditi camminamenti, gallerie e trinceramenti della prima linea italiana durante la Grande Guerra. Maestoso panorama sulle vette ed i ghiacciai dell’Adamello e dell’Ortles – Cevedale. Pur quasi interamente attrezzato con cavi e catene richiede comunque adeguato equipaggiamento.
OBBLIGO DI CASCO, IMBRACO, SET DA FERRATA, 2 MOSCHETTONI E RAMPONI TUTTI I DATI VERRANNO COMUNICATI SUCCESSIVAMENTE CON UN PROGRAMMA DETTAGLIATO